Startup

Il successo delle StartUp Innovative attraverso un Sistema di Budgeting Efficace

  • by

Le startup innovative sono spesso caratterizzate da un ambiente dinamico e in continua evoluzione. In questo contesto, la gestione finanziaria gioca un ruolo cruciale nel determinare il successo a lungo termine di un’azienda emergente. Un elemento chiave di questa gestione finanziaria è il sistema di budgeting, un strumento fondamentale per pianificare, controllare e ottimizzare l’utilizzo delle risorse finanziarie. In questo articolo, esploreremo l’importanza di un sistema di budgeting nelle startup… Leggi tutto »Il successo delle StartUp Innovative attraverso un Sistema di Budgeting Efficace

Europa Creativa: lanciato il bando Creative Innovation Lab con stanziamento di € 7.482.102

  • by

Il bando prevede la cooperazione tra il settore audiovisivo e altri settori culturali per ideare e testare soluzioni innovative Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. La Commissione Europea ha approvato la Call Innovation Lab (CREA-CROSS-2023-INNOVLAB), nell’ambito del Creative Europe Programme (CREA). Il Programma Creative Europe, che per il periodo 2021-2027 vanta di un bilancio di € 2,44 miliardi, investe in azioni che rafforzano la diversità culturale e rispondono alle esigenze e alle… Leggi tutto »Europa Creativa: lanciato il bando Creative Innovation Lab con stanziamento di € 7.482.102

Guida per le StartUp: agevolazioni fiscali e societarie

  • by

Scopo della mini guida sulle agevolazioni di una startup lungo il suo percorso di vita, è quello di sciogliere alcuni nodi in termini di vantaggi fiscali che molto spesso non sono chiari e rischiano di condurre ad errori che posso influire sulla pianificazione finanziaria sia della startup che dell’investitore.

Startup innovativa: agevolazioni fiscali per investitori soggetti IRPEF

  • by

Detrazioni fiscali per chi investe nella startup I soggetti che possono investire nel capitale sociale di Start up innovative si distinguono in due categorie: I soggetti IRPEF che possono beneficiare di una detrazione dall’imposta; I soggetti IRES che possono, invece, beneficiare di una deduzione del 30% dalla base imponibile. Per i soggetti IRPEF che investono in Start up innovative sono previste due agevolazioni, alternative tra di loro, la detrazione Irpef… Leggi tutto »Startup innovativa: agevolazioni fiscali per investitori soggetti IRPEF

Bando Eurostars 3 CoD 4 – Innovative SMEs – Sostegno alle PMI Innovative

Nell’ambito dell’iniziativa europea Innovative SMEs, è stato pubblicato il bando Eurostars 3, che ha l’obiettivo di offrire un finanziamento a specifici soggetti giuridici, intenzionati a collaborare in progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla creazione di prodotti, processi o servizi innovativi, da commercializzare. In questo modo, andrà a rafforzarsi il sostegno alle piccole e medie imprese, tessuto fondamentale per l’economia europea, con il loro ruolo chiave nella sfida delle transizioni gemelle,… Leggi tutto »Bando Eurostars 3 CoD 4 – Innovative SMEs – Sostegno alle PMI Innovative

Bando EIC Accelerator Challenges

Il bando EIC Accelerator Challenges si declina su diversi topic: Novel biomarker-based assays to guide personalised cancer treatment (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-01); Aerosol and surface decontamination for pandemic management (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-02); Energy storage (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-03); New European Bauhaus and Architecture, Engineering and Construction digitalisation for decarbonisation (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-04); Emerging semiconductor or quantum technology components (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-05); Novel technologies for resilient agriculture (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-06); Customer-driven, innovative space technologies and services (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-07).

Bandi EIC 2023

Bandi EIC 2023 per supportare Startup e PMI nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia: contributi a fondo perduto, domande entro giugno, oppure entro ottobre Plafond di risorse pari a 1,6 miliardi di euro Sono operativi i bandi promossi nell’ambito del nuovo programma di lavoro 2023 dell’European Innovation Council (EIC), che rientra nel progetto Horizon Europe e che si propone di supportare le Startup e le PMI innovative impegnate nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Il bando EIC Accelerator si rivolge alle singole PMI, soprattutto startup… Leggi tutto »Bandi EIC 2023

Bandi, incentivi e termini di presentazione

  • by

Titolo Bando Data inserimento domanda Data presentazione domanda Link Brevetti + ore 12.00 del 27 settembre 2022 Brevetti+, (Marchi+ e Disegni+), contributi per 46 mln di euro – Brigida Ardolino (brigidardolino.it) Disegni + ore 9.30 del 11 ottobre 2022 Bando del Mise Disegni+, una opportunità da non perdere – Brigida Ardolino (brigidardolino.it) Marchi + ore 9.30 del 25 ottobre 2022 Marchi+ contributi a fondo perduto – Brigida Ardolino (brigidardolino.it) Fondo… Leggi tutto »Bandi, incentivi e termini di presentazione

Voucher a fondo perduto per servizi specialistici forniti da PMI creative

  • by

Il Fondo per le PMI creative prevede un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per le imprese di qualsiasi settore che richiedono servizi specialistici erogati dalle PMI creative. Apertura dello sportello: 6 settembre ore 10.00. Soggetti beneficiari Il Fondo per le PMI creative si rivolge alle piccole e medie imprese operanti in qualunque settore che richiedono un supporto specialistico erogato dalle imprese creative di piccola o media dimensione (i codici ATECO ammissibili sono riportati nel link https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/fondo-imprese-creative/capo-iii… Leggi tutto »Voucher a fondo perduto per servizi specialistici forniti da PMI creative

Work for Equity

Mini guida all’uso del Work for Equity Cos’è il Work for Equity? Il Work for Equity è uno strumento di remunerazione ed incentivazione per: dipendenti; amministratori collaboratori interni ed esterni, che consente di ricompensare il lavoro svolto dalle suddette persone con quote o azioni della società. I destinatari possono essere solo persone fisiche. Il Work for Equity è stato introdotto nel nostro ordinamento nella normativa riferita alle startup innovative con… Leggi tutto »Work for Equity