Europa Creativa: lanciato il bando Creative Innovation Lab con stanziamento di € 7.482.102

  • by

Il bando prevede la cooperazione tra il settore audiovisivo e altri settori culturali per ideare e testare soluzioni innovative

Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027.

La Commissione Europea ha approvato la Call Innovation Lab (CREA-CROSS-2023-INNOVLAB), nell’ambito del Creative Europe Programme (CREA).

Il Programma Creative Europe, che per il periodo 2021-2027 vanta di un bilancio di € 2,44 miliardi, investe in azioni che rafforzano la diversità culturale e rispondono alle esigenze e alle sfide dei settori culturali e creativi.

La sezione transettoriale sostiene la creazione del Creative Innovation Lab, con lo scopo di:

La Commissione Europea ha approvato la Call Innovation Lab (CREA-CROSS-2023-INNOVLAB), nell’ambito del Creative Europe Programme (CREA).

Il Programma Creative Europe, che per il periodo 2021-2027 vanta di un bilancio di € 2,44 miliardi, investe in azioni che rafforzano la diversità culturale e rispondono alle esigenze e alle sfide dei settori culturali e creativi.

La sezione transettoriale sostiene la creazione del Creative Innovation Lab, con lo scopo di:

  • incoraggiare nuove forme di creazione all’incrocio tra diversi settori culturali creativi, ad esempio attraverso approcci sperimentali e l’uso di tecnologie innovative;
  • Promuovere approcci e strumenti intersettoriali innovativi che, dove possibile, comprendere le dimensioni multilingue e sociale per facilitare il distribuzione, promozione e monetizzazione e accesso alla cultura e creatività, compreso il patrimonio culturale.

Il bando 2024 Laboratorio dell’Innovazione Creativa”, che scade il 25 aprile 2024.finanzia quindi progetti riguardanti l’ideazionelo sviluppo e/o la diffusione di strumenti, modelli e soluzioni innovativi applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi, con un elevato potenziale di replicabilità in questi settori.

I progetti devono concentrarsi su uno o più dei seguenti topic:

  • Mondi Virtuali come nuovo ambiente per la promozione di contenuti europei, il rinnovamento del pubblico e la competitività delle industrie europee dei contenuti.
  • Strumenti di business innovativi per la produzione, il finanziamento, la distribuzione o la promozione abilitate o potenziate dalle nuove tecnologie (AI, big data, blockchain, Metaverso, Mondi Virtuali, NFT, ecc.). In particolare: gestione e monetizzazione dei diritti, garantendo allo stesso tempo trasparenza ed equa remunerazione a creatori e artisti; raccolta e analisi di dati, con attenzione alle previsioni di mercato inerenti la creazione di contenuti e lo sviluppo del pubblico.
  • Pratiche “più green” per diminuire l’impatto ambientale del settore audiovisivo e di altri settori culturali, in linea con il Green Deal europeo e l’iniziativa Nuovo Bauhaus Europeo.

I progetti proposti devono avere una durata massima di 24 mesi.

l bando è aperto a persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite in uno dei Paesi ammissibili a Europa Creativa e possedute direttamente o per partecipazione maggioritaria da cittadini di tali Paesi, che sono: Stati UE, compresi PTOM; Paesi EFTA/SEE; Paesi candidati e potenziali candidati e altri Paesi terzi associati al programma indicati in questo documento
Oltre a organizzazioni dei settori culturali e creativi sono invitate a partecipare al bando anche aziende tecnologiche e start-up ed è incoraggiata la partecipazione di incubatori e acceleratori di imprese.

I progetti possono essere presentati da un singolo proponente oppure da un consorzio costituito da almeno due soggetti.

Le risorse complessive a disposizione del bando sono pari a € 7.482.102. I progetti selezionati potranno essere cofinanziati fino al 70% dei loro costi (solo i costi ammissibili ed effettivamente sostenuti).

Data apertura del bando è 26/10/2023 e la Data chiusura è il 25/04/2024.

Al link https://europacreativa-media.it/bandi/innovation-lab-crea-cross-2024-innovlab si può trovare tutta la documentazione a supporto per la partecipazione al Bando “Creative Innovation Lab”