Startup Innovative

Il panorama legislativo italiano per le Startup innovative

  • by

  Un’analisi approfondita Questa sezione fornisce una panoramica dettagliata degli sforzi legislativi italiani volti a promuovere le startup innovative, esaminando lo “Startup Act” del 2012 e le significative modifiche introdotte dalla recente legge del 2024. Lo “Startup Act” del 2012 (Decreto-Legge n. 179/2012)  Il Decreto-Legge 18 ottobre 2012, n. 179, noto come “Startup Act”, ha rappresentato un’iniziativa pionieristica in Europa. Il suo obiettivo era favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo… Leggi tutto »Il panorama legislativo italiano per le Startup innovative

Le Startup innovative come catalizzatori per la trasformazione economica

  • by

La crescita globale delle startup innovative e la loro importanza strategica Le startup innovative sono riconosciute a livello globale come motori fondamentali della crescita economica, del progresso tecnologico e della creazione di posti di lavoro. Queste entità dinamiche introducono soluzioni dirompenti, sfidano le strutture di mercato esistenti e promuovono un ecosistema imprenditoriale vivace. La loro agilità, la propensione alla sperimentazione rapida e la capacità di adattarsi velocemente le rendono attori… Leggi tutto »Le Startup innovative come catalizzatori per la trasformazione economica

Startup innovative 2025: cosa cambia con la nuova circolare ministeriale

Se gestite una startup innovativa o state pensando di crearne una, mettetevi comodi: sono arrivate novità importanti da parte del Ministero che riguardano proprio le regole per chiamarsi “startup innovativa” e restare nella sezione speciale del Registro delle Imprese. So che le leggi e le circolari possono sembrare roba “da commercialista” – ed è vero, ma fidatevi: questa volta vale la pena capire come cambiano le regole del gioco, perché… Leggi tutto »Startup innovative 2025: cosa cambia con la nuova circolare ministeriale

Strategia UE

  • by

Strategia UE per startup e scaleup: i cinque pilastri dell’innovazione europea Introduzione La Commissione europea ha presentato la Strategia UE per le startup e le scaleup (“Choose Europe to Start and Scale”) con l’obiettivo di fare dell’Europa un luogo ideale per avviare e far crescere imprese tecnologiche globali. Le startup e le scaleup «sono essenziali per il futuro dell’Europa»: stimolano l’innovazione, la crescita sostenibile, creano posti di lavoro di qualità… Leggi tutto »Strategia UE

Investire in startup innovative: opportunità fiscali e vantaggi per privati e imprese.

  • by

Il mondo delle startup innovative rappresenta un’opportunità non solo per gli imprenditori, ma anche per chi desidera investire in progetti ad alto potenziale di crescita. Le startup innovative, infatti, beneficiano di un quadro normativo favorevole che offre incentivi fiscali significativi agli investitori, siano essi persone fisiche (soggetti IRPEF) o imprese (soggetti IRES). Ma come funzionano queste agevolazioni e quali sono i vantaggi per chi decide di investire? Investire in startup… Leggi tutto »Investire in startup innovative: opportunità fiscali e vantaggi per privati e imprese.

Work for Equity: aspetti fiscali

  • by

Il “work for equity” nelle start up innovative Il mondo delle startup innovative è caratterizzato da una continua ricerca di talenti e risorse che possano contribuire al successo dell’impresa. Tuttavia, spesso la liquidità scarseggia, e per questo motivo diventa fondamentale esplorare soluzioni creative per attrarre professionisti qualificati. Una di queste soluzioni è il cosiddetto “work for equity”, un’opzione regolamentata in Italia dal  D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (convertito dalla legge 17… Leggi tutto »Work for Equity: aspetti fiscali

La sostenibilità nella catena del valore: benefici per le imprese e per il pianeta

Introduzione Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale per le imprese di tutto il mondo. Non solo per rispondere alle crescenti richieste dei consumatori e alle pressioni degli stakeholder, ma anche per cogliere le numerose opportunità che derivano da un approccio più responsabile al business. In questo post, approfondiremo il legame tra sostenibilità e catena del valore, esplorando i vantaggi che un impegno in questa direzione può… Leggi tutto »La sostenibilità nella catena del valore: benefici per le imprese e per il pianeta

Il Fondo Rotativo per il Turismo

  • by

Il Fondo Rotativo per il Turismo è una misura introdotta per sostenere e promuovere lo sviluppo del settore turistico, uno dei pilastri dell’economia in molti paesi. Ecco una panoramica dettagliata su cosa sia e quali impatti abbia sul settore. Cos’è il Fondo Rotativo per il Turismo? Il Fondo Rotativo per il Turismo è un piano di finanziamento creato per sostenere le imprese turistiche, in particolare le piccole e medie imprese… Leggi tutto »Il Fondo Rotativo per il Turismo

Innovazione e crescita aziendale: il controllo di gestione come alleato strategico

Introduzione In un contesto economico in continua evoluzione, l’innovazione rappresenta un fattore chiave per la crescita e il successo delle aziende. Tuttavia, innovare non significa solo introdurre nuove tecnologie o prodotti, ma richiede un processo strutturato e consapevole che coinvolge l’intera organizzazione. In questo scenario, il controllo di gestione assume un ruolo di primaria importanza, fungendo da vero e proprio alleato strategico per le imprese che desiderano innovare e crescere.… Leggi tutto »Innovazione e crescita aziendale: il controllo di gestione come alleato strategico

Integrare la prospettiva della sostenibilità nel sistema di pianificazione e controllo aziendale

  • by

Le questioni legate alla sostenibilità sono sempre più centrali nell’agenda imprenditoriale, richiedendo un’analisi approfondita della loro integrazione nel Sistema di Pianificazione e Controllo aziendale. La sostenibilità, spinta da pressioni normative e dalla crescente sensibilità della società, si presenta come una necessità imperativa per le imprese, e il Sistema di Pianificazione e Controllo emerge come uno degli ambiti chiave per riflettere tali cambiamenti. 1. Strategia Sostenibile: Integrare la prospettiva della sostenibilità… Leggi tutto »Integrare la prospettiva della sostenibilità nel sistema di pianificazione e controllo aziendale