Finanza agevolata

Nuova Sabatini Capitalizzazione. Una opportunità strategica per la crescita delle PMI.

  • by

Il 1° ottobre 2024 segna una data importante per le PMI italiane che cercano di rafforzare la propria struttura patrimoniale e di modernizzare i propri processi produttivi grazie all’iniziativa della Nuova Sabatini Capitalizzazione. Questo strumento di agevolazione, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), mette a disposizione 80 milioni di euro per incentivare le PMI costituite in forma societaria ad aumentare il proprio capitale sociale di… Leggi tutto »Nuova Sabatini Capitalizzazione. Una opportunità strategica per la crescita delle PMI.

Business Plan

  • by

Descrizione della struttura del Business Plan che si compone di alcune sezioni standard

INTERREG: Un ponte tra le Regioni Europee per una Cooperazione Transfrontaliera

  • by

Introduzione:L’Unione Europea è un laboratorio di collaborazione e solidarietà tra i suoi Stati membri. Uno degli strumenti chiave che incarna questa cooperazione è Interreg, un programma di finanziamento che mira a ridurre le disparità regionali e promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso progetti transfrontalieri, transnazionali e interregionali. In questo articolo, esploreremo l’importanza di Interreg, il suo impatto sulle regioni europee e come contribuisce a costruire ponti tra le comunità. Le misure… Leggi tutto »INTERREG: Un ponte tra le Regioni Europee per una Cooperazione Transfrontaliera

Contratto di Sviluppo Filiere Produttive

  • by

Fino a 10 milioni di euro a fondo perduto per agevolare programmi di sviluppo industriale e progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. Investimento minimo: 20 milioni di euro. Finalità dell’intervento  Obiettivo del bando è rafforzare la resilienza e lo sviluppo tecnologico delle filiere produttive strategiche attraverso la realizzazione di investimenti ecosostenibili e tecnologicamente avanzati in grado di determinare positivi effetti a livello socio economico, sfruttando le possibilità offerte dal Quadro Temporaneo Covid applicabili fino al 31 dicembre 2023. Soggetti… Leggi tutto »Contratto di Sviluppo Filiere Produttive

BANDI SIMEST 2023

  • by

Inserimento in mercati esteri Forma di agevolazione Finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE (Tasso applicato del 0,464% al 14/7/2023) oppure (ii) 50% (cinquanta) e (iii) 80% (ottanta) definito in fase di presentazione della domanda. Importo minimo di euro 10.000 importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra: il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico);… Leggi tutto »BANDI SIMEST 2023

Aiuti al sostegno e all’attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva della Regione Campania

  • by

https://youtube.com/shorts/_nNFUYYFnko Finalità L’Avviso verrà emanato in coerenza con gli obiettivi del PR Campania FESR 2021-2027, OS 1.1 e 1.3, del PR Campania FSE+ 2021-2027, ESO 4.4 e del POC Campania2014/2020. L’Avviso sarà finalizzato ad accrescere la capacità competitiva delle imprese, a sostenere la diffusione dell’innovazione, nonché a supportare la realizzazione sul territorio regionale di programmi di investimento produttivi strategici, innovativi e ad alto impatto occupazionale. In stretta connessione con la… Leggi tutto »Aiuti al sostegno e all’attrazione degli investimenti e per il rafforzamento della struttura produttiva della Regione Campania

BONUS TURISMO

Incentivo FRI-Tur: cos’è? Si scrive “FRI-Tur” (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo), si legge “Bonus Turismo”. Gestito da Invitalia, è definito come uno strumento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Misura M1C3 investimento 4.2.5) per potenziale le strutture ricettive soprattutto in ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. L’obiettivo è quello di consentire al comparto di raggiungere nuovi standard qualitativi… Leggi tutto »BONUS TURISMO

Elementor #4348

  • by

  Dal 3 novembre 2022 sarà possibile fare domanda per i contributi a fondo perduto previsti dal TOCC, il nuovo incentivo del Ministero della Cultura a valere sui fondi PNRR. È rivolto alle attività culturali e creative per favorire la transizione digitale.  Le richieste si inviano tramite la piattaforma di Invitalia.   L’ incentivo nella forma di contributo a fondo perduto, fino all’80% delle spese ammissibili e comunque per un… Leggi tutto »Elementor #4348

Business Plan

  • by

Il business plan è il progetto che esplicita la tua rotta e la monitora affinchè i tuoi obiettivi possano realizzarsi

INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0

PON IC REACT EU – INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0 AL VIA LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Con decreto direttoriale 12 aprile 2022 sono stati disciplinati i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso alla misura Investimenti sostenibili 4.0, il regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di superare la contrazione indotta dalla… Leggi tutto »INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0