finanza

Il modello Iris Ceramica

Come un’azienda storica ridefinisce il futuro L’Italia è da sempre culla di eccellenze manifatturiere, ma il contesto economico attuale presenta sfide e opportunità uniche. Il caso di Iris Ceramica Group, raccontato attraverso il dialogo tra il fondatore Romano Minozzi e la CEO Federica Minozzi, offre uno spaccato illuminante su come un’azienda con una storia consolidata può non solo resistere, ma prosperare e innovare, diventando un faro per l’intero sistema economico… Leggi tutto »Il modello Iris Ceramica

Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

  • by

L’EBITDA: una guida per il successo della tua azienda  Dopo diversi  anni di esperienza nell’analisi di bilanci aziendali, continuo a riscontrare una realtà preoccupante: troppe imprese navigano senza una bussola finanziaria affidabile. L’assenza di un monitoraggio continuo degli indici di bilancio rappresenta uno dei principali ostacoli alla crescita sostenibile delle PMI italiane. Tra questi indicatori, l’EBITDA emerge come uno strumento fondamentale per comprendere la vera salute operativa di un’azienda, al… Leggi tutto »Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

Business Plan

  • by

Descrizione della struttura del Business Plan che si compone di alcune sezioni standard

Startup innovativa: agevolazioni fiscali per investitori soggetti IRES

  • by

Detrazioni fiscali per chi investe nella startup I soggetti IRES possono dedurre dal proprio reddito complessivo il 30% delle somme investite nel capitale sociale di una o più Start up innovative.  L’agevolazione è riconosciuta per gli investimenti diretti o indiretti attraverso OICR o altre società che investono prevalentemente in Startup e Pmi innovative. L’investimento massimo agevolabile per ciascun periodo d’imposta è di 1.800.000 euro. Tale limite si applica in capo… Leggi tutto »Startup innovativa: agevolazioni fiscali per investitori soggetti IRES

Invitalia presenta IFIM

  • by

IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE Le imprese femminili, ubicate nei Comuni montani, sono agevolate nella realizzazione di programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo. Il Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri pubblica sul proprio sito un avviso denominato Imprese femminili innovative montane – IFIM con l’obiettivo di promuovere il finanziamento di programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo. L’agevolazione è rivolta alle start up innovative femminili ubicate nei comuni… Leggi tutto »Invitalia presenta IFIM

BONUS TURISMO

Incentivo FRI-Tur: cos’è? Si scrive “FRI-Tur” (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo), si legge “Bonus Turismo”. Gestito da Invitalia, è definito come uno strumento previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Misura M1C3 investimento 4.2.5) per potenziale le strutture ricettive soprattutto in ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. L’obiettivo è quello di consentire al comparto di raggiungere nuovi standard qualitativi… Leggi tutto »BONUS TURISMO

Bando EIC Accelerator Challenges

Il bando EIC Accelerator Challenges si declina su diversi topic: Novel biomarker-based assays to guide personalised cancer treatment (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-01); Aerosol and surface decontamination for pandemic management (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-02); Energy storage (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-03); New European Bauhaus and Architecture, Engineering and Construction digitalisation for decarbonisation (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-04); Emerging semiconductor or quantum technology components (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-05); Novel technologies for resilient agriculture (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-06); Customer-driven, innovative space technologies and services (HORIZON-EIC-2023-ACCELERATORCHALLENGES-07).

Bandi EIC 2023

Bandi EIC 2023 per supportare Startup e PMI nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia: contributi a fondo perduto, domande entro giugno, oppure entro ottobre Plafond di risorse pari a 1,6 miliardi di euro Sono operativi i bandi promossi nell’ambito del nuovo programma di lavoro 2023 dell’European Innovation Council (EIC), che rientra nel progetto Horizon Europe e che si propone di supportare le Startup e le PMI innovative impegnate nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia. Il bando EIC Accelerator si rivolge alle singole PMI, soprattutto startup… Leggi tutto »Bandi EIC 2023

Sostegno alle imprese campane per 200 milioni dal Fondo Regionale per la crescita.

  • by

FINANZIAMENTI PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E AMMODERNAMENTO.  In particolare, si agevolano i seguenti investimenti: digitalizzazione e Industria 4.0; sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale; nuovi modelli organizzativi. Il finanziamento sarà costituito per metà da un contributo a Fondo perduto e per metà da un prestito a 6 anni a tasso zero e sarà destinato a programmi di spesa compresi tra i 30.000 e i 150.000 euro.  SOGGETTI BENEFICIARI Piccole imprese e microimprese… Leggi tutto »Sostegno alle imprese campane per 200 milioni dal Fondo Regionale per la crescita.