Strategia di Impresa

Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

  • by

L’EBITDA: una guida per il successo della tua azienda  Dopo diversi  anni di esperienza nell’analisi di bilanci aziendali, continuo a riscontrare una realtà preoccupante: troppe imprese navigano senza una bussola finanziaria affidabile. L’assenza di un monitoraggio continuo degli indici di bilancio rappresenta uno dei principali ostacoli alla crescita sostenibile delle PMI italiane. Tra questi indicatori, l’EBITDA emerge come uno strumento fondamentale per comprendere la vera salute operativa di un’azienda, al… Leggi tutto »Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

L’Intelligenza Artificiale al servizio del Terzo Settore: un’opportunità di crescita sostenibile

  • by

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) si è affermata come una delle tecnologie più trasformative del nostro tempo, offrendo soluzioni innovative in ambiti che spaziano dalla formazione alla tutela dei diritti civili. Tuttavia, senza un’adeguata consapevolezza e un utilizzo responsabile, queste tecnologie rischiano di ampliare le disuguaglianze sociali e territoriali. L’Avviso n. 3/2024, recentemente pubblicato, rappresenta un’importante occasione per il Terzo Settore di sfruttare le potenzialità dell’IA, non solo per… Leggi tutto »L’Intelligenza Artificiale al servizio del Terzo Settore: un’opportunità di crescita sostenibile

Legge di bilancio 2025: tutte le novità fiscali per imprese e famiglie

  • by

a Legge di bilancio 2025 porta con sé importanti novità fiscali che possono aiutarti a pianificare meglio il futuro della tua azienda e della tua famiglia. Ecco alcune delle misure principali:

Aliquota Ires ridotta: Per le imprese che investono in tecnologia e innovazione.
Bonus transizione 5.0 e 4.0: Opportunità per chi punta sulla sostenibilità e la digitalizzazione.
Riforma Irpef: Tre nuove aliquote per un sistema fiscale più equo.
Incentivi per famiglie: Bonus per elettrodomestici, spese di istruzione e nuove nascite.
Superbonus e detrazioni edilizie: Proroghe e nuove aliquote.
Credito d’imposta per le ZES: Stimolo agli investimenti nel Sud Italia.

L’importanza del Rating di Legalità per le imprese: garantire una cultura di trasparenza e rispetto delle leggi

  • by

Negli ultimi anni, il concetto di legalità è diventato sempre più centrale nel panorama imprenditoriale. Le aziende che operano nel rispetto delle leggi e degli standard etici non solo contribuiscono a una sana concorrenza, ma dimostrano un impegno verso la società e l’ambiente circostante. Uno strumento chiave per valutare e comunicare questo impegno è il Rating di Legalità. Cos’è il rating di legalità? Il Rating di Legalità è un indicatore… Leggi tutto »L’importanza del Rating di Legalità per le imprese: garantire una cultura di trasparenza e rispetto delle leggi

La sostenibilità nella catena del valore: benefici per le imprese e per il pianeta

Introduzione Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale per le imprese di tutto il mondo. Non solo per rispondere alle crescenti richieste dei consumatori e alle pressioni degli stakeholder, ma anche per cogliere le numerose opportunità che derivano da un approccio più responsabile al business. In questo post, approfondiremo il legame tra sostenibilità e catena del valore, esplorando i vantaggi che un impegno in questa direzione può… Leggi tutto »La sostenibilità nella catena del valore: benefici per le imprese e per il pianeta

Il Fondo Rotativo per il Turismo

  • by

Il Fondo Rotativo per il Turismo è una misura introdotta per sostenere e promuovere lo sviluppo del settore turistico, uno dei pilastri dell’economia in molti paesi. Ecco una panoramica dettagliata su cosa sia e quali impatti abbia sul settore. Cos’è il Fondo Rotativo per il Turismo? Il Fondo Rotativo per il Turismo è un piano di finanziamento creato per sostenere le imprese turistiche, in particolare le piccole e medie imprese… Leggi tutto »Il Fondo Rotativo per il Turismo

Il valore della sostenibilità nell’impresa moderna: una prospettiva strategica

L’articolo sottolinea l’importanza della sostenibilità nell’ambito aziendale, evidenziando il legame tra le politiche ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) e il valore aziendale. Si sottolinea come l’integrazione dell’azienda nell’ecosistema sia fondamentale, considerando l’impatto della performance aziendale su questi fattori. Inoltre, si discute della crescente consapevolezza sociale sull’importanza della sostenibilità, sia da parte dei consumatori che degli imprenditori. Si cita una ricerca della New York University Stern School of Business che dimostra la correlazione positiva tra iniziative di sostenibilità e performance finanziaria aziendale. Si conclude sottolineando che la sostenibilità non è solo un imperativo morale, ma anche un vantaggio competitivo e un generatore di valore per gli azionisti.

Il Lean Accounting

Il concetto di Lean Management, originariamente sviluppato nel contesto della produzione e delle operazioni, si sta ora diffondendo anche in settori come il controllo di gestione, dando vita a quello che viene chiamato Lean Accounting. Questo approccio, sempre più supportato da soluzioni digitali, promette di rendere più efficienti e snelle le pratiche finanziarie all’interno delle aziende. Cos’è il Lean Management? Il Lean Management è una filosofia di gestione nata dal… Leggi tutto »Il Lean Accounting

Sostenibilità sociale nella catena del valore

La sostenibilità sociale è uno dei tre pilastri della sostenibilità, insieme alla sostenibilità ambientale e alla sostenibilità economica. Si riferisce al benessere delle persone, in termini di diritti umani, equità, inclusione e accesso a opportunità e risorse. Nel contesto della catena del valore, la sostenibilità sociale si riferisce al modo in cui le aziende trattano le persone che lavorano per loro, i loro fornitori e le comunità in cui operano.… Leggi tutto »Sostenibilità sociale nella catena del valore

L’Importanza del monitoraggio del budget per le StartUp: Strategie per il successo finanziario

  • by

Le startup, con il loro spirito innovativo e la ricerca di nuove opportunità di mercato, sono un elemento cruciale nell’ecosistema economico. Tuttavia, il percorso verso il successo è spesso caratterizzato da sfide finanziarie significative. In questo contesto, il monitoraggio accurato del budget diventa un aspetto fondamentale per garantire la sostenibilità finanziaria e il successo a lungo termine delle startup. La Necessità del Monitoraggio del Budget 1. Gestione Proattiva delle Risorse:Un… Leggi tutto »L’Importanza del monitoraggio del budget per le StartUp: Strategie per il successo finanziario