News

Legge di Bilancio 2021: Bonus Resto al Sud

  • by

Età massima dei beneficiari elevata a 55 anni di età. La legge di Bilancio 2021 ha aumentato il limite di età di accesso all’incentivo finanziario che sostiene la nascita e lo sviluppo sia di nuove imprese che di attività professionali nelle regioni del Mezzogiorno (Abbruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Umbria e Marche). L’incentivo copre il 100%… Leggi tutto »Legge di Bilancio 2021: Bonus Resto al Sud

La centrale rischi

  • by

La Centrale dei Rischi è uno strumento informativo che permette di conoscere tutti i finanziamenti  erogati dal sistema creditizio  per importi superiori a 30.000 e tutte le segnalazioni di sofferenza senza limite di importo. La centrale dei Rischi, va richiesta necessariamente prima di qualsiasi richiesta di finanziamento al fine di verificare prima di presentarsi in banca se ci ssono segnalazione e come poterle gestire per non influire sul merito creditizio.… Leggi tutto »La centrale rischi

Analisi affidabilità di un partner commerciale

  • by

Da qualche giorno sei stato contattato da un nuovo cliente che è interessato a effettuare un grosso ordine. Sei  entusiasta ma inizi a porti qualche domanda circa la sua affidabilità economica e finanziaria. Quando  si inizia una relazione con un nuovo partner commerciale è opportuno considerare una serie di fattori che possano diminuire il rischio di insolvenza, soprattutto nel caso in cui si conceda una dilazione di pagamento. Il rischio… Leggi tutto »Analisi affidabilità di un partner commerciale

Contributo della Regione Campania in settori strategici

  • by

La Regione Campania in collaborazione con Sviluppo Campania, Cassa Depositi e Prestiti e ABI hanno firmato la convenzione per sostenere investimenti produttivi con un nuovo strumento agevolativo attraverso il Fondo Rotativo per le Imprese. L’obiettivo è di agevolare programmi di investimento per accrescere la competitività delle imprese operanti in settori strategici: Aerospazio, Automotive e Cantieristica, Agroalimentare, Abbigliamento e Moda, Biotecnologie e ICT, Energia e Ambiente, Turismo. Lo Strumento Finanziario Negoziale… Leggi tutto »Contributo della Regione Campania in settori strategici

Monitoraggio dei flussi di cassa

  • by

Come sta andando la tua attività? Quante volte ti poni questa domanda? e ogni volta la prima cosa che fai è guardare la situazione economico-patrimoniale del periodo, focalizzando la tua attenzione sul fatturato e sui costi di competenza.Stai osservando la tua gestione solo dal punto di vista reddituale e patrimoniale ma non stai considerando l’aspetto finanziario legato ai flussi di cassa, fondamentali per la sopravvivenza di ogni azienda, basti pensare… Leggi tutto »Monitoraggio dei flussi di cassa

L’Agenzia delle Entrate può interrogarti?

  • by

Di recente, hai ricevuto un avviso, da parte dell’Agenzia delle Entrate, a presentarti presso i loro uffici. Nella lettera non c’è alcun riferimento in merito alla possibilità di farti accompagnare da un avvocato o un commercialista. Tuttavia, temi qualche domanda a sorpresa che possa prenderti in contropiede e che finisca per ripercuotersi contro di te. Come si svolgerà l’incontro? Verrai sottoposto a quesiti specifici dinanzi ai quali devi sin d’ora… Leggi tutto »L’Agenzia delle Entrate può interrogarti?

Decreto “Cura Italia”, “liquidità” e “Rilancio” in un unico documento elaborato dai commercialisti

  • by

Cura Italia, liquidità e rilancio, sono i tre decreti emanati in pochi mesi dal Governo allo scopo di fronteggiare la crisi sanitaria del coronavirus e dei suoi inevitabili effetti negativi sull’economia del nostro Paese. I tre decreti contengono una serie di provvedimenti di aiuto alle imprese e famiglie, soprattutto sul piano della liquidità. Una giungla di Bonus, finanziamenti, proroghe ecc. Tutte le misure dei decreti sono state riassunte in un documento, elaborato… Leggi tutto »Decreto “Cura Italia”, “liquidità” e “Rilancio” in un unico documento elaborato dai commercialisti

Delega cassetto fiscale editabile 2020

  • by

Il Cassetto fiscale è un servizio che consente a ciascun contribuente, in possesso del codice Pin, di accedere alle proprie informazioni fiscali sul sito dell’Agenzia delle Entrate (dati anagrafici, dichiarazioni dei redditi, condono e concordati, rimborsi, versamenti effettuati tramite modello F24 e F23, atti del registro, dati e informazioni relativi agli studi di settore, informazioni sul proprio stato di iscrizione al VIES). La consultazione del proprio cassetto fiscale può essere delegata ad un massimo di… Leggi tutto »Delega cassetto fiscale editabile 2020