News

Legge di bilancio 2025: tutte le novità fiscali per imprese e famiglie

  • by

a Legge di bilancio 2025 porta con sé importanti novità fiscali che possono aiutarti a pianificare meglio il futuro della tua azienda e della tua famiglia. Ecco alcune delle misure principali:

Aliquota Ires ridotta: Per le imprese che investono in tecnologia e innovazione.
Bonus transizione 5.0 e 4.0: Opportunità per chi punta sulla sostenibilità e la digitalizzazione.
Riforma Irpef: Tre nuove aliquote per un sistema fiscale più equo.
Incentivi per famiglie: Bonus per elettrodomestici, spese di istruzione e nuove nascite.
Superbonus e detrazioni edilizie: Proroghe e nuove aliquote.
Credito d’imposta per le ZES: Stimolo agli investimenti nel Sud Italia.

🎄 Buon Natale e Felice Anno Nuovo! 🎄

  • by

Il 2024 è stato un anno complesso, caratterizzato da sfide personali che hanno inevitabilmente influenzato anche il mio lavoro. Non sempre sono riuscita a rispondere con la rapidità e l’attenzione che mi contraddistinguono, ma è proprio nei momenti difficili che si riconosce il valore delle persone che ci circondano. Un sentito grazie a chi mi ha supportato con pazienza e comprensione, continuando a credere in me e nel mio impegno.… Leggi tutto »🎄 Buon Natale e Felice Anno Nuovo! 🎄

Omaggi Natalizi: profili fiscali e amministrativi

  • by

Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, molte aziende italiane si preparano a omaggiare i propri clienti con doni e regali, un gesto di cortesia che consolida i rapporti commerciali e rafforza il legame professionale. Tuttavia, dietro questa consuetudine si celano importanti risvolti fiscali e amministrativi che è fondamentale conoscere per evitare errori e gestire correttamente queste operazioni. Un aspetto chiave da considerare è il trattamento fiscale degli omaggi, sia… Leggi tutto »Omaggi Natalizi: profili fiscali e amministrativi

Pianificazione strategica per la destagionalizzazione del Turismo in Campania: le opportunità del nuovo bando.

  • by

Con il Decreto Dirigenziale n. 615/2024, pubblicato sul BURC n. 76 dell’8 novembre 2024, la Regione Campania offre nuove opportunità per le imprese del settore turistico. Attraverso l’Avviso pubblico “Azioni diffuse per la competitività regionale sul mercato turistico nazionale e internazionale”, finanziato dal Fondo Unico Nazionale Turismo (FUNT) 2024, la Regione punta a sostenere Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) incentivandole ad estendere l’offerta turistica oltre i tradizionali picchi stagionali… Leggi tutto »Pianificazione strategica per la destagionalizzazione del Turismo in Campania: le opportunità del nuovo bando.

Nuova Sabatini Capitalizzazione. Una opportunità strategica per la crescita delle PMI.

  • by

Il 1° ottobre 2024 segna una data importante per le PMI italiane che cercano di rafforzare la propria struttura patrimoniale e di modernizzare i propri processi produttivi grazie all’iniziativa della Nuova Sabatini Capitalizzazione. Questo strumento di agevolazione, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), mette a disposizione 80 milioni di euro per incentivare le PMI costituite in forma societaria ad aumentare il proprio capitale sociale di… Leggi tutto »Nuova Sabatini Capitalizzazione. Una opportunità strategica per la crescita delle PMI.

Pianificazione e controllo: le parnership strategiche come chiave del successo

  • by

Le idee contano, ma l’esecuzione vale milioni Oggi vogliamo affrontare insieme un aspetto essenziale per ogni impresa: la pianificazione e il controllo delle attività aziendali, uniti alla forza delle partnership strategiche. Come disse una volta Steve Jobs: “Le idee non valgono nulla; valgono milioni solo quando sono eseguite al meglio.” Partendo da questo concetto, vedremo come fissare obiettivi chiari e coerenti, monitorarli con costanza, e scegliere partner strategici che sostengano… Leggi tutto »Pianificazione e controllo: le parnership strategiche come chiave del successo

Business Plan

  • by

Descrizione della struttura del Business Plan che si compone di alcune sezioni standard

Investire in startup innovative: opportunità fiscali e vantaggi per privati e imprese.

  • by

Il mondo delle startup innovative rappresenta un’opportunità non solo per gli imprenditori, ma anche per chi desidera investire in progetti ad alto potenziale di crescita. Le startup innovative, infatti, beneficiano di un quadro normativo favorevole che offre incentivi fiscali significativi agli investitori, siano essi persone fisiche (soggetti IRPEF) o imprese (soggetti IRES). Ma come funzionano queste agevolazioni e quali sono i vantaggi per chi decide di investire? Investire in startup… Leggi tutto »Investire in startup innovative: opportunità fiscali e vantaggi per privati e imprese.

L’importanza del Rating di Legalità per le imprese: garantire una cultura di trasparenza e rispetto delle leggi

  • by

Negli ultimi anni, il concetto di legalità è diventato sempre più centrale nel panorama imprenditoriale. Le aziende che operano nel rispetto delle leggi e degli standard etici non solo contribuiscono a una sana concorrenza, ma dimostrano un impegno verso la società e l’ambiente circostante. Uno strumento chiave per valutare e comunicare questo impegno è il Rating di Legalità. Cos’è il rating di legalità? Il Rating di Legalità è un indicatore… Leggi tutto »L’importanza del Rating di Legalità per le imprese: garantire una cultura di trasparenza e rispetto delle leggi