commercialistasostenibile

Il modello Iris Ceramica

Come un’azienda storica ridefinisce il futuro L’Italia è da sempre culla di eccellenze manifatturiere, ma il contesto economico attuale presenta sfide e opportunità uniche. Il caso di Iris Ceramica Group, raccontato attraverso il dialogo tra il fondatore Romano Minozzi e la CEO Federica Minozzi, offre uno spaccato illuminante su come un’azienda con una storia consolidata può non solo resistere, ma prosperare e innovare, diventando un faro per l’intero sistema economico… Leggi tutto »Il modello Iris Ceramica

Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

  • by

L’EBITDA: una guida per il successo della tua azienda  Dopo diversi  anni di esperienza nell’analisi di bilanci aziendali, continuo a riscontrare una realtà preoccupante: troppe imprese navigano senza una bussola finanziaria affidabile. L’assenza di un monitoraggio continuo degli indici di bilancio rappresenta uno dei principali ostacoli alla crescita sostenibile delle PMI italiane. Tra questi indicatori, l’EBITDA emerge come uno strumento fondamentale per comprendere la vera salute operativa di un’azienda, al… Leggi tutto »Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

Il successo delle StartUp Innovative attraverso un Sistema di Budgeting Efficace

  • by

Le startup innovative sono spesso caratterizzate da un ambiente dinamico e in continua evoluzione. In questo contesto, la gestione finanziaria gioca un ruolo cruciale nel determinare il successo a lungo termine di un’azienda emergente. Un elemento chiave di questa gestione finanziaria è il sistema di budgeting, un strumento fondamentale per pianificare, controllare e ottimizzare l’utilizzo delle risorse finanziarie. In questo articolo, esploreremo l’importanza di un sistema di budgeting nelle startup… Leggi tutto »Il successo delle StartUp Innovative attraverso un Sistema di Budgeting Efficace

INTERREG: Un ponte tra le Regioni Europee per una Cooperazione Transfrontaliera

  • by

Introduzione:L’Unione Europea è un laboratorio di collaborazione e solidarietà tra i suoi Stati membri. Uno degli strumenti chiave che incarna questa cooperazione è Interreg, un programma di finanziamento che mira a ridurre le disparità regionali e promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso progetti transfrontalieri, transnazionali e interregionali. In questo articolo, esploreremo l’importanza di Interreg, il suo impatto sulle regioni europee e come contribuisce a costruire ponti tra le comunità. Le misure… Leggi tutto »INTERREG: Un ponte tra le Regioni Europee per una Cooperazione Transfrontaliera

Europa Creativa: lanciato il bando Creative Innovation Lab con stanziamento di € 7.482.102

  • by

Il bando prevede la cooperazione tra il settore audiovisivo e altri settori culturali per ideare e testare soluzioni innovative Europa Creativa è il programma europeo di sostegno ai settori culturali e creativi per il periodo 2021-2027. La Commissione Europea ha approvato la Call Innovation Lab (CREA-CROSS-2023-INNOVLAB), nell’ambito del Creative Europe Programme (CREA). Il Programma Creative Europe, che per il periodo 2021-2027 vanta di un bilancio di € 2,44 miliardi, investe in azioni che rafforzano la diversità culturale e rispondono alle esigenze e alle… Leggi tutto »Europa Creativa: lanciato il bando Creative Innovation Lab con stanziamento di € 7.482.102