Finanza Aziendale

Il panorama legislativo italiano per le Startup innovative

  • by

  Un’analisi approfondita Questa sezione fornisce una panoramica dettagliata degli sforzi legislativi italiani volti a promuovere le startup innovative, esaminando lo “Startup Act” del 2012 e le significative modifiche introdotte dalla recente legge del 2024. Lo “Startup Act” del 2012 (Decreto-Legge n. 179/2012)  Il Decreto-Legge 18 ottobre 2012, n. 179, noto come “Startup Act”, ha rappresentato un’iniziativa pionieristica in Europa. Il suo obiettivo era favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo… Leggi tutto »Il panorama legislativo italiano per le Startup innovative

Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

  • by

L’EBITDA: una guida per il successo della tua azienda  Dopo diversi  anni di esperienza nell’analisi di bilanci aziendali, continuo a riscontrare una realtà preoccupante: troppe imprese navigano senza una bussola finanziaria affidabile. L’assenza di un monitoraggio continuo degli indici di bilancio rappresenta uno dei principali ostacoli alla crescita sostenibile delle PMI italiane. Tra questi indicatori, l’EBITDA emerge come uno strumento fondamentale per comprendere la vera salute operativa di un’azienda, al… Leggi tutto »Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

Bonus investimenti pubblicitari 2025.

Il bonus investimenti pubblicitari rappresenta un’importante opportunità per le startup innovative e le pmi che desiderano potenziare la propria visibilità attraverso campagne pubblicitarie mirate. Scopriamo insieme i dettagli per il 2025. Cos’è il bonus investimenti pubblicitari? Si tratta di un credito d’imposta finalizzato a incentivare gli investimenti pubblicitari incrementali. Per il 2025, il bonus prevede un credito d’imposta pari al 75% dell’incremento degli investimenti pubblicitari rispetto all’anno precedente, effettuati esclusivamente… Leggi tutto »Bonus investimenti pubblicitari 2025.

L’Intelligenza Artificiale al servizio del Terzo Settore: un’opportunità di crescita sostenibile

  • by

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) si è affermata come una delle tecnologie più trasformative del nostro tempo, offrendo soluzioni innovative in ambiti che spaziano dalla formazione alla tutela dei diritti civili. Tuttavia, senza un’adeguata consapevolezza e un utilizzo responsabile, queste tecnologie rischiano di ampliare le disuguaglianze sociali e territoriali. L’Avviso n. 3/2024, recentemente pubblicato, rappresenta un’importante occasione per il Terzo Settore di sfruttare le potenzialità dell’IA, non solo per… Leggi tutto »L’Intelligenza Artificiale al servizio del Terzo Settore: un’opportunità di crescita sostenibile

Pianificazione strategica per la destagionalizzazione del Turismo in Campania: le opportunità del nuovo bando.

  • by

Con il Decreto Dirigenziale n. 615/2024, pubblicato sul BURC n. 76 dell’8 novembre 2024, la Regione Campania offre nuove opportunità per le imprese del settore turistico. Attraverso l’Avviso pubblico “Azioni diffuse per la competitività regionale sul mercato turistico nazionale e internazionale”, finanziato dal Fondo Unico Nazionale Turismo (FUNT) 2024, la Regione punta a sostenere Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) incentivandole ad estendere l’offerta turistica oltre i tradizionali picchi stagionali… Leggi tutto »Pianificazione strategica per la destagionalizzazione del Turismo in Campania: le opportunità del nuovo bando.

Nuova Sabatini Capitalizzazione. Una opportunità strategica per la crescita delle PMI.

  • by

Il 1° ottobre 2024 segna una data importante per le PMI italiane che cercano di rafforzare la propria struttura patrimoniale e di modernizzare i propri processi produttivi grazie all’iniziativa della Nuova Sabatini Capitalizzazione. Questo strumento di agevolazione, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), mette a disposizione 80 milioni di euro per incentivare le PMI costituite in forma societaria ad aumentare il proprio capitale sociale di… Leggi tutto »Nuova Sabatini Capitalizzazione. Una opportunità strategica per la crescita delle PMI.

Pianificazione e controllo: le parnership strategiche come chiave del successo

  • by

Le idee contano, ma l’esecuzione vale milioni Oggi vogliamo affrontare insieme un aspetto essenziale per ogni impresa: la pianificazione e il controllo delle attività aziendali, uniti alla forza delle partnership strategiche. Come disse una volta Steve Jobs: “Le idee non valgono nulla; valgono milioni solo quando sono eseguite al meglio.” Partendo da questo concetto, vedremo come fissare obiettivi chiari e coerenti, monitorarli con costanza, e scegliere partner strategici che sostengano… Leggi tutto »Pianificazione e controllo: le parnership strategiche come chiave del successo

Business Plan

  • by

Descrizione della struttura del Business Plan che si compone di alcune sezioni standard

L’importanza del Rating di Legalità per le imprese: garantire una cultura di trasparenza e rispetto delle leggi

  • by

Negli ultimi anni, il concetto di legalità è diventato sempre più centrale nel panorama imprenditoriale. Le aziende che operano nel rispetto delle leggi e degli standard etici non solo contribuiscono a una sana concorrenza, ma dimostrano un impegno verso la società e l’ambiente circostante. Uno strumento chiave per valutare e comunicare questo impegno è il Rating di Legalità. Cos’è il rating di legalità? Il Rating di Legalità è un indicatore… Leggi tutto »L’importanza del Rating di Legalità per le imprese: garantire una cultura di trasparenza e rispetto delle leggi