Registrazione del contratto di comodato e preliminare di compravendita in via telematica

A decorrere dal 20 dicembre 2022 è possibile registrare telematicamente i contratti di comodato (nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate), fermo restando che con successivi provvedimenti tale possibilità sarà estesa anche per gli atti privati.

Si ricorda che il contratto di comodato, è il contratto con il quale una parte consegna all’altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituire lo stesso bene ricevuto (art. 1803 c.c.).

Il contratto di comodato immobiliare in forma verbale non sconta l’imposta di registro (si veda risoluzione 6 febbraio 2001, n. 14/E, salvo enunciazione in altri atti).

Al contrario, il contratto di comodato immobiliare redatto in forma scritta è soggetto a registrazione in termine fisso con applicazione dell’imposta in misura fissa di 200 euro.

Dal 07 marzo 2023 è possibile registrare telematicamente il preliminare del contratto di compravendita.