INCENTIVI ALL’OCCUPAZIONE REGIONE CAMPANIA

  • by

E’ stato approvato un nuovo avviso pubblico nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”, finalizzato a sostenere le imprese attraverso l’erogazione di incentivi economici per nuove assunzioni, con particolare attenzione a giovani e disoccupati.


CHI PUÒ ACCEDERE AL CONTRIBUTO

Possono presentare domanda:
✔️ Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte al Registro delle Imprese
✔️ Lavoratori autonomi e liberi professionisti con Partita IVA, iscritti all’Albo
✔️ Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS

🔎 Requisiti generali:

  • Sede operativa o unità produttiva in Campania
  • Regolarità fiscale, contributiva e amministrativa
  • Nessun licenziamento nei 6 mesi precedenti l’assunzione per cui si chiede l’incentivo
  • Codice ATECO compatibile con il bando (📎 consulta la lista completa disponibile nel bando)

⚠️ Esclusi: soggetti operanti nei settori agricoltura, pesca e acquacoltura (art. 1 Reg. UE 2023/2831)


💶 IMPORTI DEGLI INCENTIVI PREVISTI

Tipologia di contrattoIncentivo base per lavoratore
Assunzione a tempo indeterminato full-time€ 15.000
Assunzione a tempo determinato ≥ 12 mesi o apprendistato full-time ≥ 12 mesi€ 6.000
Contratti part-time ≥ 50% (escluso apprendistato professionalizzante)Proporzionale all’orario

🎁 Bonus aggiuntivi tra € 1.000 e € 2.000 se rispettate alcune condizioni premianti (vedi bando).
📌 Contributo erogabile a fondo perduto, su richiesta in anticipazione (con fideiussione) oppure a consuntivo.


🎯 DESTINATARI DEGLI INSERIMENTI LAVORATIVI

I lavoratori assunti devono possedere i seguenti requisiti:

  • Maggiorenni e residenti in Campania
  • Disoccupati o inoccupati alla data dell’assunzione
  • Non titolari di Partita IVA o partecipazioni societarie
  • Non devono aver avuto contratti di lavoro cessati per dimissioni volontarie nei 60 giorni precedenti
  • Nessun ruolo amministrativo o tecnico in aziende nei 60 giorni precedenti e per tutta la durata dell’incentivo

📅 TIPOLOGIA E DURATA DEI CONTRATTI AMMISSIBILI

Tipologia di contrattoDurata minima per l’ammissibilitàDurata minima per conservare l’incentivo
Tempo indeterminato full-time o part-time (min. 50%)dal 01/10/202418 mesi
Tempo determinato (min. 12 mesi, full-time o part-time ≥ 50%)dal 01/10/202412 mesi
Apprendistato professionalizzante (full-time, min. 12 mesi)dal 01/10/202412 mesi

📆 FINESTRE TEMPORALI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Periodo di presentazione domandaAssunzioni ammissibili effettuate nel periodo
08/07/2025 – 02/09/2025dal 01/10/2024 al 30/04/2025
20/01/2026 – 03/02/2026fino al 31/08/2025
14/04/2026 – 28/04/2026fino al 31/12/2025

📌 Importante: al di fuori di questi periodi, non sarà possibile inviare la domanda.
Il bando opera a sportello: le risorse sono assegnate secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento fondi.


🔗 CONDIZIONI DI CUMULABILITÀ

  • Regime de minimis (massimo € 300.000 per impresa nel triennio mobile)
  • Incentivo cumulabile con altri aiuti di Stato, purché non superi le intensità massime consentite e non configuri un doppio finanziamento

📝 DOTAZIONE FINANZIARIA

Linea di interventoImporto stanziato
Incentivi all’assunzione e stabilizzazione (Azione 1.a.2)€ 21.571.428,57
Incentivi per giovani e disoccupati (Azione 4.a.7)€ 28.428.571,43
TOTALE€ 50.000.000,00

📍 COME PROCEDERE?

Se sei interessato a valutare la compatibilità della tua attività con il bando o vuoi approfondire la strategia di assunzione, contattaci al più presto.
Sono a disposizione per:

  • Verificare il possesso dei requisiti
  • Predisporre la documentazione necessaria
  • Calcolare l’ammontare potenziale del contributo
  • Assistere nella presentazione della domanda

📧 Contattaci per una consulenza dedicata


Studio Ardolino – Consulenza per il futuro del tuo business
Trasformiamo i tuoi investimenti in opportunità di crescita concreta.