Contributo della Regione Campania in settori strategici

  • by

La Regione Campania in collaborazione con Sviluppo Campania, Cassa Depositi e Prestiti e ABI hanno firmato la convenzione per sostenere investimenti produttivi con un nuovo strumento agevolativo attraverso il Fondo Rotativo per le Imprese.

L’obiettivo è di agevolare programmi di investimento per accrescere la competitività delle imprese operanti in settori strategici:

  1. Aerospazio,
  2. Automotive e Cantieristica,
  3. Agroalimentare,
  4. Abbigliamento e Moda,
  5. Biotecnologie e ICT,
  6. Energia e Ambiente,
  7. Turismo.

Lo Strumento Finanziario Negoziale è composto da un contributo a fondo perduto , un Finanziamento Agevolato, un Finanziamento bancario e una garanzia pubblica concessa su prestiti finalizzati all’attivo circolante.

Soggetti Beneficiari:

  • PMI e Grandi Imprese sia in forma singola che aggregata in forma di rete di impresa

Spese ammissibili

Sono ammissibili i programmi di investimento in attività materiali e immateriali concernenti unità locali ubicare o da ubicare sul territorio della Regione Campania finalizzate

  • alla realizzazione di nuove Unità produttive;
  • all’ampliamento di Unità produttive esistenti;
  • alla diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente;
  • al cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo di un’Unità produttiva esistente;
  • al potenziamento e miglioramento dell’offerta turistica;
  • all’aumento dell’efficienza energetica.

Agevolazioni concedibili

Le agevolazioni sono concesse, tenuto conto della natura delle fonti di finanziamento utilizzate, nei limiti delle intensità massime di aiuto stabilite da regolamento GBER nel modo seguente:

  • Contributo a fondo perduto agli investimenti nella misura di:
    • massimo 35% se il Soggetto Beneficiario è una Piccola Impresa,
    • massimo 30% se il Soggetto Beneficiario è una Media Impresa,
    • massimo 20% se il Soggetto Beneficiario è una Grande Impresa;
  • Contributo a fondo perduto agli interessi pari al tasso di interesse del Finanziamento Agevolato, erogato da CDP, e comunque non superiore all’ammontare complessivo degli interessi calcolati al tasso di 1,5%;
  • Finanziamento Agevolato concesso a valere sul FRI Regionale erogato da CDP;
  • Garanzia su un finanziamento a breve/medio termine, a tasso di mercato, erogato dal sistema bancario alle sole PMI, direttamente garantito da un Fondo costituito con risorse regionali e gestito da un Confidi fino al 90% del suo importo (in ogni caso in conformità alla normativa pro tempore vigente), relativo agli investimenti in capitale circolante connesso al Programma di Investimenti agevolato

La domanda di partecipazione potrà essere inviata dalle ore 12.00 del 10 settembre.

Per una valutazione dell’investimento e la possibilità di partecipare al bando contattami.