Da qualche giorno sei stato contattato da un nuovo cliente che è interessato a effettuare un grosso ordine. Sei entusiasta ma inizi a porti qualche domanda circa la sua affidabilità economica e finanziaria.
Quando si inizia una relazione con un nuovo partner commerciale è opportuno considerare una serie di fattori che possano diminuire il rischio di insolvenza, soprattutto nel caso in cui si conceda una dilazione di pagamento.
Il rischio di insolvenza del cliente si riflette sui flussi di cassa in entrata e può generare uno squilibrio nella gestione della liquidità.
Ci sono diversi strumenti per utili per conoscere lo “stato di salute” di un partner; alcuni reperibili presso il registro delle imprese come i bilanci d’esercizio per indagare sulla situazione economico – patrimoniale e finanziaria, altri invece reperibili presso società che monitorano le informazioni commerciali degli operatori commerciali.
Dall’analisi dei bilanci è possibile attribuire il grado di solvibilità del partner commerciale.
Per maggiori info o per la analisi dell’affidabilità di un partner commerciale contattami.