Il New European Bauhaus (NEB) nasce come applicazione pratica del Green Deal europeo, il documento che mira a migliorare la salute, il benessere e la vita quotidiana dei cittadini e delle generazioni future.
EIT NEB ha l’obiettivo di trasformare i principi della sostenibilità in spazi comunitari reali finalizzati a migliorare il benessere generale e la qualità della vita.
La Comunità EIT New European Bauhaus (NEB) ha annunciato un nuovo bando per il programma Catalyse finalizzato alla ricerca di startup socialmente innovative.
La call, lanciata da EIT Climate-KIC, EIT Food, EIT Manufacturing e EIT Urban Mobility, è rivolta a tutte quelle startup che considerano l’innovazione sociale come la chiave per realizzare il cambiamento dei sistemi e nuovi modi di vivere insieme.
La comunità dell’EIT sostiene attivamente l’attuazione della NEB e lo fa con una serie di iniziative, tra cui il programma EIT Community New European Bauhaus (NEB) Catalyse: un acceleratore di startup per le imprese che lavorano per implementare i valori NEB in tutta Europa.
Il programma è suddiviso in tre pilastri fondamentali:
1. business,
2. NEB
3. comunicazione.
Verranno selezionate solamente 28 startup.
I 28 vincitori del bando riceveranno 50.000 euro dall’EIT e beneficeranno di corsi di formazione NEB, coaching sulla leadership, mentoring aziendale e accesso alla più grande rete di innovazione europea (EIT Community), saranno accolti nel programma comunitario EIT Catalyse NEB, che sarà adattato a ciascuna azienda a seconda delle loro caratteristiche ed esigenze.
Modalità di partecipazione
I candidati per essere selezionati devono dimostrare l’impatto sociale ed economico della loro innovazione e come questa incarni i tre principi fondamentali del NEB:
- Sostenibilità: raggiungere gli obiettivi climatici attraverso la circolarità e la biodiversità.
- Estetica: enfatizzare la qualità dell’esperienza e del design al di là della funzionalità.
- Inclusione: sostenere la diversità, garantire l’accessibilità e migliorare l’accessibilità economica.
Scadenza
Il termine per presentare le candidature è il 4 dicembre 2023.
Maggiori informazioni e dettagli sono qui al link
Se desideri essere assistiti nella partecipazione al bando puoi inviarmi un messaggio Whatsapp cliccando sull’icona in basso.
