Ardolino

Il panorama legislativo italiano per le Startup innovative

  • by

  Un’analisi approfondita Questa sezione fornisce una panoramica dettagliata degli sforzi legislativi italiani volti a promuovere le startup innovative, esaminando lo “Startup Act” del 2012 e le significative modifiche introdotte dalla recente legge del 2024. Lo “Startup Act” del 2012 (Decreto-Legge n. 179/2012)  Il Decreto-Legge 18 ottobre 2012, n. 179, noto come “Startup Act”, ha rappresentato un’iniziativa pionieristica in Europa. Il suo obiettivo era favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo… Leggi tutto »Il panorama legislativo italiano per le Startup innovative

Le Startup innovative come catalizzatori per la trasformazione economica

  • by

La crescita globale delle startup innovative e la loro importanza strategica Le startup innovative sono riconosciute a livello globale come motori fondamentali della crescita economica, del progresso tecnologico e della creazione di posti di lavoro. Queste entità dinamiche introducono soluzioni dirompenti, sfidano le strutture di mercato esistenti e promuovono un ecosistema imprenditoriale vivace. La loro agilità, la propensione alla sperimentazione rapida e la capacità di adattarsi velocemente le rendono attori… Leggi tutto »Le Startup innovative come catalizzatori per la trasformazione economica

Startup innovative 2025: cosa cambia con la nuova circolare ministeriale

Se gestite una startup innovativa o state pensando di crearne una, mettetevi comodi: sono arrivate novità importanti da parte del Ministero che riguardano proprio le regole per chiamarsi “startup innovativa” e restare nella sezione speciale del Registro delle Imprese. So che le leggi e le circolari possono sembrare roba “da commercialista” – ed è vero, ma fidatevi: questa volta vale la pena capire come cambiano le regole del gioco, perché… Leggi tutto »Startup innovative 2025: cosa cambia con la nuova circolare ministeriale

INCENTIVI ALL’OCCUPAZIONE REGIONE CAMPANIA

  • by

E’ stato approvato un nuovo avviso pubblico nell’ambito dell’obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”, finalizzato a sostenere le imprese attraverso l’erogazione di incentivi economici per nuove assunzioni, con particolare attenzione a giovani e disoccupati. ✅ CHI PUÒ ACCEDERE AL CONTRIBUTO Possono presentare domanda: ✔️ Micro, Piccole e Medie Imprese iscritte al Registro delle Imprese ✔️ Lavoratori autonomi e liberi professionisti con Partita IVA, iscritti all’Albo ✔️ Enti del… Leggi tutto »INCENTIVI ALL’OCCUPAZIONE REGIONE CAMPANIA

Il modello Iris Ceramica

Come un’azienda storica ridefinisce il futuro L’Italia è da sempre culla di eccellenze manifatturiere, ma il contesto economico attuale presenta sfide e opportunità uniche. Il caso di Iris Ceramica Group, raccontato attraverso il dialogo tra il fondatore Romano Minozzi e la CEO Federica Minozzi, offre uno spaccato illuminante su come un’azienda con una storia consolidata può non solo resistere, ma prosperare e innovare, diventando un faro per l’intero sistema economico… Leggi tutto »Il modello Iris Ceramica

Strategia UE

  • by

Strategia UE per startup e scaleup: i cinque pilastri dell’innovazione europea Introduzione La Commissione europea ha presentato la Strategia UE per le startup e le scaleup (“Choose Europe to Start and Scale”) con l’obiettivo di fare dell’Europa un luogo ideale per avviare e far crescere imprese tecnologiche globali. Le startup e le scaleup «sono essenziali per il futuro dell’Europa»: stimolano l’innovazione, la crescita sostenibile, creano posti di lavoro di qualità… Leggi tutto »Strategia UE

Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

  • by

L’EBITDA: una guida per il successo della tua azienda  Dopo diversi  anni di esperienza nell’analisi di bilanci aziendali, continuo a riscontrare una realtà preoccupante: troppe imprese navigano senza una bussola finanziaria affidabile. L’assenza di un monitoraggio continuo degli indici di bilancio rappresenta uno dei principali ostacoli alla crescita sostenibile delle PMI italiane. Tra questi indicatori, l’EBITDA emerge come uno strumento fondamentale per comprendere la vera salute operativa di un’azienda, al… Leggi tutto »Controlla il battito della tua azienda: l’EBITDA spiegato facile

Bonus investimenti pubblicitari 2025.

Il bonus investimenti pubblicitari rappresenta un’importante opportunità per le startup innovative e le pmi che desiderano potenziare la propria visibilità attraverso campagne pubblicitarie mirate. Scopriamo insieme i dettagli per il 2025. Cos’è il bonus investimenti pubblicitari? Si tratta di un credito d’imposta finalizzato a incentivare gli investimenti pubblicitari incrementali. Per il 2025, il bonus prevede un credito d’imposta pari al 75% dell’incremento degli investimenti pubblicitari rispetto all’anno precedente, effettuati esclusivamente… Leggi tutto »Bonus investimenti pubblicitari 2025.

L’Intelligenza Artificiale al servizio del Terzo Settore: un’opportunità di crescita sostenibile

  • by

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) si è affermata come una delle tecnologie più trasformative del nostro tempo, offrendo soluzioni innovative in ambiti che spaziano dalla formazione alla tutela dei diritti civili. Tuttavia, senza un’adeguata consapevolezza e un utilizzo responsabile, queste tecnologie rischiano di ampliare le disuguaglianze sociali e territoriali. L’Avviso n. 3/2024, recentemente pubblicato, rappresenta un’importante occasione per il Terzo Settore di sfruttare le potenzialità dell’IA, non solo per… Leggi tutto »L’Intelligenza Artificiale al servizio del Terzo Settore: un’opportunità di crescita sostenibile

IRES premiale 2025: un’opportunità per innovazione e occupazione

  • by

La Legge di Bilancio 2025 introduce l’IRES premiale, una significativa agevolazione fiscale destinata alle imprese che investono in tecnologie avanzate e aumentano l’occupazione. Con un abbattimento dell’aliquota dal 24% al 20%, l’IRES premiale mira a incentivare lo sviluppo tecnologico e la sostenibilità aziendale. Che cos’è l’IRES premiale? L’Ires premiale consiste in una riduzione dell’aliquota fiscale del 4% per le imprese che soddisfano determinati requisiti nel periodo d’imposta 2025. Questo incentivo… Leggi tutto »IRES premiale 2025: un’opportunità per innovazione e occupazione