La riapertura dei bandi è a favore di micro, piccole e medie imprese comprese le start up innovative, così come previsto dalle Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 adottate con il Decreto ministeriale 23 giugno 2021.
I bandi rientrano nella linea di azione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) Investimento 6 «Sistema della proprietà industriale» della Missione 1 «Digitalizzazione, innovazione competitività, cultura» – Componente 2 «Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo», per la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni.
Marchi +
Soggetti ammissibili
i soggetti devono soddisfare almeno una delle seguenti condizioni:
- essere titolari del marchio oggetto della domanda di agevolazione, e:
- per la Misura A, aver effettuato a decorrere dal 1° giugno 2019 il deposito della domanda di registrazione presso EUIPO del marchio oggetto dell’agevolazione e aver ottenuto la registrazione in data antecedente la richiesta di contributo;
- per la Misura B, aver effettuato a decorrere dal 1° giugno 2019 il deposito della domanda di registrazione presso OMPI e aver ottenuto la pubblicazione della domanda di registrazione in data antecedente la richiesta di contributo.
Finalità
Le finalità sono differenti a seconda del bando:
Marchi +, vuole supportare le imprese nella tutela dei marchi all’estero, tramite contributi su servizi specialistici fatturati e tasse già sostenute dal 1° giugno 2019 alla data di presentazione della richiesta di contributo.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese seguenti:
Marchi +: rappresentazione marchio, assistenza deposito, ricerche di anteriorità, assistenza legale, tasse sostenute presso UIBM, EUIPO e OMPI.
Agevolazione
Gli incentivi sono concessi nel regime de minimis.
- per la Misura A, l’agevolazione riguarda l’80% delle spese sostenute fino a 6.000 euro a marchio;
- per la Misura B, l’agevolazione riguarda l’90% delle spese sostenute fino a 9.000 euro a marchio;
Modalità di presentazione della domanda
Per tutti e tre i bandi le risorse saranno assegnate secondo una procedura valutativa a sportello, fino ad esaurimento delle stesse.
E’ consigliabile quindi presentare domanda al minuto esatto di apertura dello sportello: Marchi+: ore 9:30 del 25 ottobre 2022, sito di riferimento qui disponibile.
Per un esame della tua partecipazione al bando fissa un appuntamento qui