Bonus imprese agricole e agroalimentari

Bonus imprese agricole e agroalimentari

Con Provvedimento 20 maggio 2022, n. 174713 l’Agenzia Entrate ha illustrato le regole del nuovo Bonus “agricoltura”, il credito d’imposta destinato a supportare le reti di imprese agricole e agroalimentari che vogliono realizzare investimenti per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico, con particolare riferimento al miglioramento delle potenzialità di vendita a distanza a clienti finali residenti fuori del territorio nazionale.


Il credito d’imposta, previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178, art. 1, comma 131), è pari al 40% degli investimenti sostenuti, può essere fruito per ciascuno dei periodi d’imposta che vanno dal 2021 al 2023 e non può essere superiore a 50.000 euro.


Destinatarie del bonus sono le reti di imprese agricole e agroalimentari (costituite ai sensi dell’art. 3 del D.L. n. 5/2009), anche costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi o aderenti ai disciplinari delle strade del vino.
Per fruire del bonus queste imprese dovranno comunicare alle Entrate, tramite i canali telematici dell’Agenzia, e utilizzando il modello approvato con lo stesso Provvedimento del 20 maggio, l’ammontare delle spese sostenute in ogni periodo d’imposta dal 2021 al 2023. In particolare, per le spese realizzate nel 2021, la comunicazione dovrà essere inviata nella finestra temporale che va dal 20 settembre al 20 ottobre 2022.


Entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione dell’istanza l’Agenzia Entrate pubblicherà un provvedimento con la percentuale di credito d’imposta spettante a ciascun soggetto richiedente, sulla base delle richieste ricevute.

Lascia un commento