
FINANZIAMENTI PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E AMMODERNAMENTO.
In particolare, si agevolano i seguenti investimenti: digitalizzazione e Industria 4.0; sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale; nuovi modelli organizzativi. Il finanziamento sarà costituito per metà da un contributo a Fondo perduto e per metà da un prestito a 6 anni a tasso zero e sarà destinato a programmi di spesa compresi tra i 30.000 e i 150.000 euro.
SOGGETTI BENEFICIARI
- Piccole imprese e microimprese costituite da almeno 12 mesi
- Liberi professionisti titolari di P.Iva da almeno 12 mesi
SPESE AMMISSIBILI
- Digitalizzazione e Industria 4.0, investimenti materiali e immateriali a sostegno dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione produttiva per la transizione 4.0;
- Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale, investimenti finalizzati ad accrescere la performance ambientale e sociale dell’impresa garantendo la salute e la sicurezza degli operatori;
- Nuovi modelli organizzativi, investimenti tesi alla riorganizzazione dei processi aziendali attraverso l’introduzione di nuove soluzioni gestionali, di impianti e attrezzature volti a aumentare la produttività e la performance economica.
Le spese ammissibili sono relative a:
- Impianti e macchinari,
- Opere di impiantistica,
- Servizi reali, conseguimento delle certificazioni,
- Software, sistemi, piattaforme, applicazioni e programmi informatici,
- Spese amministrative, spese per studi di fattibilità, oneri per il rilascio di attestazioni tecnico-contabili e garanzie a copertura della restituzione del finanziamento.
Le agevolazioni sono concesse, a titolo di de minimis, a copertura del 100% del programma di spesa ammissibile e ripartite come segue:
- 50% delle spese ammissibili, a titolo di contributo a fondo perduto;
- 50% delle spese ammissibili, a titolo di finanziamento a tasso zero.
Il finanziamento prevede le seguenti condizioni:
- Durata complessiva: 6 anni
- Rimborso: 60 mesi con rate trimestrali posticipate a quote capitale costanti (ammortamento italiano), più 12 mesi di differimento decorrenti dalla data di erogazione dell’anticipazione.
- Tasso di interesse: 0%.
- Garanzie personali e/o reali prestate dai soggetti e con le modalità previste dall’Avviso.
Il programma di spesa deve essere compreso tra un importo minimo di 30.000,00 Euro e un importo massimo di 150.000,00 Euro.
La Domanda può essere presentata dalle ore 12:00 del giorno 10 febbraio 2022 e fino alle ore 12:00 del giorno 14 marzo 2022.
Per una analisi di fattibilità del tuo progetto di investimento con la possibilittà di accedere al bando contattami via mail all’indirizzo: consulting@brigidardolino.it